I PIATTI
Una sinfonia di elementi
dagli anni 70 ad oggi
Un piatto è una vera sinfonia di elementi, in cui ogni componente deve combinarsi armoniosamente per appagare i sensi del commensale. Prima di tutto, un piatto deve essere piacevole alla vista, perché è con gli occhi che si inizia a gustare il cibo. Questo richiede uno studio attento dei colori e delle forme dei vari ingredienti. La combinazione cromatica deve essere armoniosa, attrarre l’attenzione e creare un’aspettativa positiva. Ogni elemento del piatto, che si tratti del colore vibrante di una verdura o della tonalità intensa di una salsa, contribuisce a creare un effetto visivo che invita a scoprire il sapore.
Dopo la vista, è l’olfatto a entrare in gioco. L’aroma di un piatto è un indicatore immediato della freschezza e della qualità degli ingredienti utilizzati. Per garantire una fragranza piacevole e invitante, usiamo solo prodotti freschi e di qualità comprovata. Gli ingredienti freschi sprigionano profumi naturali che arricchiscono l’esperienza gustativa ancor prima di portare il cibo alla bocca.
Il gusto
un’esperienza culinaria eccellente
Il vero cuore dell’esperienza, però, è il gusto. Un piatto deve essere un vero e proprio trionfo per il palato, frutto di un sapiente equilibrio di sapori. Qui, l’abilità del cuoco sta nel miscelare gli ingredienti in modo che si completino a vicenda, esaltando le caratteristiche di ognuno senza mai sovrastare gli altri. Proprio come in una grande orchestra, ogni ingrediente suona la sua “nota” in armonia con gli altri, creando un risultato complesso ma armonioso, dove ogni sapore mantiene la sua identità.
Per descrivere questa filosofia culinaria, c’è un termine che la rappresenta perfettamente: Fashion Food. Mutuato dal mondo della moda, il Fashion Food non è solo cibo gustoso, ma anche elegante e moderno. Si tratta di un modo trendy di unire piacere e presentazione, combinando sapori irresistibili con un’estetica contemporanea, che esalta la bontà di ogni piatto.

il perfetto bilanciamento
gusto, estetica e qualità
Un altro aspetto cruciale è la quantità del cibo servito. È importante mantenere una giusta proporzione tra il piatto e la quantità di cibo offerta. Sono contrario all’idea di presentare porzioni eccessivamente ridotte: non è né elegante né soddisfacente per chi assapora. Il cibo deve appagare non solo il gusto, ma anche il senso di sazietà. Al Principe Rosso, vogliamo che i vostri invitati trovino piena soddisfazione in ogni portata, e per questo ci impegniamo a servire porzioni generose, sempre proporzionate al contesto e all’equilibrio del piatto.
La nostra cucina è un perfetto bilanciamento tra gusto, estetica e qualità. Vorremmo invitarvi a provare un’esperienza culinaria unica, capace di soddisfare non solo il vostro palato, ma anche i vostri sensi, grazie a piatti ricchi di sapore, stile e abbondanza. Al Principe Rosso, il cibo è molto più di una semplice pietanza: è un’opera d’arte da gustare e vivere.